I dispositivi di protezione per archi elettrici sono realizzati utilizzando una varietà di materiali specializzati progettati per resistere alle condizioni estreme di un arco elettrico. Uno dei materiali principali utilizzati nei dispositivi per archi elettrici è il tessuto ignifugo (FR), studiato per spegnersi autonomamente quando esposto alle fiamme, impedendo la propagazione del fuoco e riducendo il rischio di ustioni. Questi tessuti ignifughi sono spesso realizzati con fibre intrinsecamente resistenti al fuoco, come l'aramide, o trattati con sostanze ritardanti di fiamma per migliorare le loro proprietà protettive. Oltre ai tessuti ignifughi, i dispositivi per archi elettrici possono includere materiali isolanti per proteggere dagli scossoni elettrici. Questi materiali, come la gomma o il silicone, vengono utilizzati in guanti, maniche e altre componenti per creare una barriera tra l'indossatore e le fonti elettriche. Gli elementi riflettenti rappresentano un'altra caratteristica importante dei dispositivi per archi elettrici, poiché migliorano la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione e aiutano a garantire che i lavoratori siano facilmente visibili ai colleghi. Questi elementi riflettenti sono generalmente realizzati con materiali retro-riflettenti che rimandano la luce verso la sua fonte, rendendo l'indossatore più visibile da distanza. Infine, i dispositivi per archi elettrici possono includere ulteriori caratteristiche come cuciture rinforzate, polsini regolabili e fodere traspiranti per migliorare comfort e durata. Combinando questi materiali specializzati e queste caratteristiche, i dispositivi per archi elettrici offrono una protezione completa contro i pericoli termici ed elettrici associati agli archi elettrici.